
Cucina lametina tipica: ricette e piatti tradizionali
L'iniziativa "Ulivo Day" sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 farà assaporare l'olio novello di Lamezia Terme in una cornice rurale gradevole e armoniosa.

Scopriamo di più sulla 'Nduja, il salame piccante morbido ottimo da consumare come aperitivo insieme a formaggi stagionati e vino rosso.

Molte sono le proposte culinarie tipiche di Lamezia Terme e del Lametino: qui un assaggio di queste dolci leccornie.

Due ricette classiche di Lamezia Terme e della Calabria per le olive nere.

Una preparazione immancabile nella dispensa di Lamezia Terme e del lametino (Catanzaro, Costa Ovest Calabria).

Il gusto semplice e genuino delle olive schiacciate calabresi, ricetta tipica anche del lametino.

Una specialità del Lametino è la granita alle mandorle, sapientemente accompagnata con la brioche, capace di conferirle un sapore unico e accattivante

Tra i prodotti tipici del territorio lametino non potevano mancare i fraguni, focaccette dolci o salate, accompagnate da un ricco ripieno: un sapore unico e inconfondibile di questa terra.

Così chiamata nel Catanzerese e nel Lametino (Lamezia Terme, Catanzaro), in altre zone della Calabria è nota come pitta 'mpigliata. La sostanza è la stessa: noci, uva passa e miele.

Capizzaglie, quartiere di Lamezia Terme, è celebre per la sua arte della panificazione. Tanto da essere un "Quartiere del pane", con il suo prodotto tipico in attesa di ricevere i marchi De.Co. e D.O.P. Oltre a un progetto di riconoscimento I.G.P.
